I NOSTRI PRODOTTI
I nostri prodotti sono espressione del buon mangiare tipicamente toscano.
Sono schietta e genuina testimonianza di una cultura contadina che, con passione e professionalità, viene tramandata di generazione in generazione per portare bontà e gusto sulle vostre tavole. La nostra fattoria ha saputo, nel tempo, coniugare le antiche tradizioni con le innovazioni tecnologiche, necessarie per diversificare la produzione e incontrare i gusti dei consumatori.

PROSCIUTTI
Una produzione d’eccellenza frutto di suini selezionati e allevati in fattoria, di sapienti processi di salatura con prodotti di alta qualità e di una lenta stagionatura. I nostri prosciutti, ricoperti con stucco e pepe nero, presentano un colore della polpa che spazia dal rosso vivo al rosso chiaro, portando a tavola un sapore forte, deciso e gustoso.

SALUMI INTERI STAGIONATI
Bresaola, capocollo, lonza, pancetta, spalla o speck: i nostri salumi stagionati sono prodotti nel fedele rispetto di una tradizione tramandata di generazione in generazione. La cortissima filiera produttiva, la qualità delle carni selezionate, la lavorazione artigianale e la lunga stagionatura permettono di proporre eccellenze alimentari capaci di garantire freschezza e genuinità.

SALUMI MACINATI FRESCHI, STAGIONATI E COTTI
Tra salami, salamelle, salsicce e sbriciolone, la nostra ricca varietà di salumi macinati freschi porta al cuore della cultura contadina attraverso antiche tecniche di lavorazione. Le competenze dei norcini, i processi di salatura artigianale e la lenta stagionatura permettono a queste specialità cotte o stagionate di acquisire l’inconfondibile sapore della tradizione toscana.

SGAMBATI
Tra le nostre specialità rientrano gli sgambati, cioè le cosce di alta qualità dei suini da cui viene rimosso l’osso. Questo salume dal gusto delicato, armoniosamente arricchito dagli inconfondibili aromi della campagna toscana, viene sottoposto a un’accurata preparazione e acquisisce il sapore con la salatura e con un lento periodo di stagionatura.

BUSTI E PORCHETTE
Profumo intenso, colore ambrato, crosta croccante e carne morbida. Queste sono le caratteristiche delle nostre porchette e dei nostri busti che rientrano di diritto tra le specialità tradizionali più amate e più genuine. La carne suina è lavorata e insaporita dai maestri norcini con un mix di spezie e erbe, prima di essere sottoposta alla paziente fase di cottura.

PECORINI E MIELE
Una scelta tra pecorini stagionati, semistagionati o freschi per assecondare ogni palato. I nostri formaggi sono prodotti direttamente dal caseificio interno con latte fresco e genuino attraverso un processo che trova compimento nella stagionatura che fornisce al prodotto le ricercate caratteristiche organolettiche, olfattive e gustative. Questi sapori ben si sposano con i mieli millefiori, di castagno o di acacia delle nostre api.

FORMAGGI FRESCHI
Il latte fresco bovino e bufalino, corposo e ricco di sapore, viene lavorato dal nostro caseificio per essere trasformato in caciotte, mozzarelle, provole, ricotte e altre specialità casearie. I formaggi freschi sono identificati da dolcezza, delicatezza e digeribilità, con caratteristiche che ben si prestano anche per un utilizzo in tante diverse ricette della tradizione italiana.


OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
Clima, posizione, terreno ed esposizione, uniti all’immediata frangitura, permettono di produrre un olio evo dalle inconfondibili proprietà organolettiche. La nostra fattoria è circondata da piante con diverse cultivar quali frantoio, moraiolo, pendolino e leccino; qui, tra ottobre e novembre, avviene la raccolta delle olive che sono immediatamente lavorate nel frantoio con processi tradizionali per preservarne la miglior qualità. Il nostro olio è di colore verde acceso, con un sentore di piccante, bassa acidità e intenso sapore fruttato ed erbaceo, garantendo un’armoniosa combinazione adatta per valorizzare ogni pietanza in cottura o a crudo.

VINO
Undici ettari di vitigni principalmente di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon circondano la nostra fattoria in una posizione favorevole a 250 metri sopra il livello del mare. Tutto questo favorisce una variegata produzione di etichette per accompagnare ogni pasto, tra cui il vino comune da tavola bianco e rosso, il vino Chianti DOCG e il vino IGT, oltre al vinsanto del Chianti e alla tipica grappa toscana.
Tra le nostre etichette rientrano:
Chianti DOCG: prodotto con prevalenza di Sangiovese (oltre al 90%), unito a Merlot e Cabernet Sauvignon, secondo i rigidi parametri stabiliti dal disciplinare sull’origine controllata e garantita dal consorzio Chianti.
Bianco – Fattoria di Rimaggio: un vino da tavola fresco, delicato e profumato nato dall’unione tra uve da vitigni di Trebbiano e Malvasia.
Rosso – Fattoria di Rimaggio: colore intenso e sapore pieno per un vino da tavola realizzato fino al 95% con uve Sangiovese e completato da Cabernet Sauvignon e Merlot.
Monna Elisa: vino rosso di Indicazione Geografica Tipica prodotto con una prevalenza di Sangiovese abbinata a uve di Merlot e Syrah, invecchiato per almeno sei mesi in tonneaux di legno di rovere.
Villa Pegna: vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon sono combinati in un rosso IGT dal gusto pieno e avvolgente dalle particolari caratteristiche organolettiche dovute all’invecchiamento in tonneaux di rovere.
Vinsanto del Chianti: un passito di Caratello con Denominazione di Origine Controllata dal colore dorato, intenso odore e gusto vellutato, ideale compimento per ogni pasto anche in abbinamento al dessert.
Grappa del Chianti: aromatico profumo, gusto deciso e armonia di sapori contraddistinguono un distillato di pregio ricavato dall’attenta e paziente lavorazione delle vinacce dei nostri colli.

