L’amore per la terra
dal 1905


LA FAMIGLIA
Le origini della fattoria
Le nostre origini affondano agli inizi del ‘900, con 25 coloni e con una conduzione mezzadrile tipicamente toscana. Il passare degli anni ha richiesto un’evoluzione in termini organizzativi e imprenditoriali, con la famiglia Calvo Pegna che ha guidato il processo di modernizzazione volto ad assecondare le nuove esigenze del mercato e dei consumatori nel rispetto di valori e tecniche della tradizione.
La priorità è stata, fin da subito, di accorciare la filiera produttiva, con un ciclo che parte dalle attività agricole e zootecniche, che passa dalla trasformazione attraverso le attività del mulino, della cantina, del salumificio e del caseificio, e che arriva alla vendita diretta tramite una rete di spacci agricoli avviata nel 1964 con il primo punto vendita e poi diffusa tra la provincia di Arezzo e la città di Firenze. Carni e salumi, pecorini stagionati e formaggi freschi, olio extra vergine d’oliva e vini: l’intera varietà di specialità arriva direttamente dai campi e dagli allevamenti della fattoria, andando sempre più ad avvicinare il produttore e il consumatore.

I COMPONENTI
Una famiglia e l’impegno di tramandare, proteggere e valorizzare l’identità rurale della nostra terra.
La Fattoria di Rimaggio è diretta dalla famiglia Calvo Pegna, giunta alla terza generazione, e fa affidamento su oltre 100 dipendenti impegnati nei vari ruoli aziendali che spaziano dalla produzione, alla trasformazione, alla vendita diretta. Enologi, casari, frantoiani, norcini o banconieri: la nostra filiera produttiva vanta professionisti che, con passione e preparazione, mantengono in vita le tradizioni di ieri e le proiettano verso il domani.




Alessandro Calvo Pegna
Trasformazione e commercializzazione

Fabrizio Calvo Pegna
Produzione agronomica e zootecnica

Stefano Calvo Pegna
Amministrazione e finanza


