Dalla Mezzadria dei primi del Novecento alla volontà di seguire tutto il ciclo della produzione. Un microcosmo che garantisce il massimo della qualità delle carni delle lavorazioni, perché ogni passaggio e ogni scelta viene fatta contando su una tradizione preziosa e un sapere che si tramanda da oltre cento anni.
Le origini della Fattoria di Rimaggio si legano a quelle del Valdarno, in provincia di Arezzo, in particolare ai comuni di Pergine, Laterina e Montevarchi nei quali si trovano tutt’oggi le proprietà della fattoria. Nei primi anni del Novecento i 25 coloni che vivevano all’interno delle tenute lavoravano secondo una conduzione mezzadrile, come avveniva all’epoca in tutta la Toscana.
A metà del Novecento poi l’azienda si è evoluta, trasformandosi in una vera impresa agricola a conduzione diretta con personale interno e un’organizzazione più strutturata capace di occuparsi di tutti gli aspetti della filiera produttiva: dal foraggio all’allevamento, dalla macellazione alle lavorazioni dei latticini.
In tutto il Valdarno aretino e a Firenze. Con uno staff che conosce tutti i segreti della nostra produzione ed è in grado di guidare i clienti nella loro spesa, consigliando ricette, tecniche di cottura, giuste quantità. Con l’approccio tipico toscano, fatto di schiettezza e ironia.