Tutto in Fattoria
Dal foraggio alla trasformazione delle carni e dei latticini. Tutto si svolge all’interno della fattoria, a garanzia di un controllo totale dei flussi di produzione e della qualità finale di ogni prodotto
Oltre 330 ettari di superficie, buona parte della quale coltivati a cereali e foraggi per l’alimentazione del bestiame.
Abbiamo fatto questa scelta per avere un controllo completo su tutto l’iter di produzione e perché, solo così possiamo garantire la piena tracciabilità di ogni nostro prodotto.
Oggi la superficie aziendale è destinata in buona parte a seminativo, coltivato con prati e cereali per la produzione di materie prime destinate all’alimentazione zootecnica. Da tale attività ricaviamo gran parte del foraggio necessario ad alimentare i nostri animali, foraggio che viene lavorato direttamente in azienda grazie alla presenza di un mulino che costituisce uno degli elementi storici
Abbiamo scelto di privilegiare al massimo la più autentica filiera corta, il vero chilometro zero. Lo facciamo fin dalla semina e dalla raccolta del foraggio per i nostri animali, proveniente quasi esclusivamente dai nostri terreni. Questa prossimità è uno dei segreti della bontà delle nostri carni, fresche o lavorate che siano.
La presenza del mulino ci consente di macinare i cereali prodotti, di miscelarli e stoccarli come alimenti per il bestiame. Durante questa fase avviene il controllo diretto della composizione dei mangimi, controllo effettuato dal personale dedicato che si occupa di garantire la qualità e le giuste quantità delle razioni.
Entrambi questi aspetti sono fondamentali e concorrono al benessere dell’animale e alla qualità delle carni. Solo una selezione accurata degli alimenti, una costanza nelle razioni e le giusti dosi permettono infatti la crescita ottimale del capo di bestiame.
Alleviamo sia animali da carne (vitelloni, suini, agnelli, animali di bassa corte) che animali da latte (vacche, bufale, pecore) cercando, per ogni razza, di avere le attenzioni necessarie a ottenere prodotti di primo livello.
Dalla fattoria direttamente ai nostri clienti. Come? Attraverso i nostri punti vendita, luoghi in cui il servizio, la conoscenza dei prodotti e il rapporto umano fanno ancora la differenza.
Chi ha bisogno di prodotti buoni, freschi e genuini? Esatto, tutti. Anche gli abitanti di Mercatale, che per fortuna possono rivolgersi alla bottega Fattoria di Rimaggio vicina a casa per gustarsi il sapore dei prodotti che abbiamo cercato di esaltare durante tutte le le fasi della produzione.
La Fattoria di Rimaggio è un punto di riferimento per molti quando si parla di carne, latticini, vino e olio. Nello specifico, lo sono anche i vari punti vendita e di certo quello della frazione di Laterina non è da meno. Tutti prodotti a chilometro zero dal sapore unico.
Gli abitanti di Montevarchi sono sparsi in un territorio piuttosto ampio, ma quelli nel Pestello son più fortunati di altri: hanno la loro bottega Fattoria di Rimaggio a due passi da casa. Per prodotti genuini e a chilometro zero sanno a chi rivolgersi.
Non poteva mancare un punto vendita in uno dei comuni più abitati del Valdarno. I prodotti a chilometro zero della Fattoria di Rimaggio possono esser trovati anche a San Giovanni Valdarno, nel centro storico.
La Fattoria di Rimaggio non poteva che raggiungere il capoluogo della nostra regione. Anche i cittadini fiorentini possono apprezzare quei prodotti freschissimi dal retrogusto tradizionale che facciamo noi, tutto esclusivamente all’interno della nostra azienda agricola.
Il negozio della Fattoria di Rimaggio di Levanella è, proprio come tutti gli altri, un punto di riferimento per la frazione che lo ospita e i suoi abitanti. Grandi estimatori dei prodotti conterranei più buoni, che non mancano mai di ricordarci quanto conti realmente la genuinità.
Alla Fattoria di Rimaggio lavoriamo sempre con passione e tenendo bene in mente la tradizione che ci ha reso quello che siamo: un punto di riferimento per chi è alla ricerca di prodotti locali e genuini. Anche per quegli abitanti di Ambra che apprezzano la qualità!
Cosa c’è di meglio di un punto vendita che si rifornisce letteralmente a due passi da dove si trova? È a Pergine che si trova la nostra fattoria, e sapete bene ormai che tutto si svolge al suo interno, dalla produzione di foraggio foraggio alla trasformazione delle carni e dei latticini.
Un luogo in cui assaporare storia, rispetto per le tradizione e qualità esiste, ed è il nostro punto vendita di Montevarchi. Tra i primi comuni nei quali è approdata Rimaggio c’è proprio Montevarchi, che ospita i nostri prodotti freschi decenni.
Questo non è un semplice negozio, ma un luogo d’interesse: una delle prime botteghe della Fattoria di Rimaggio a portata di vasca, nella strada principale di Terranuova Bracciolini. Qui amore per il territorio e rispetto per le tradizioni si mescolano alla storia dell’azienda.